
COME scegliere la location giusta
Primo step per l’organizzazione
del vostro matrimonio
Hai ricevuto una romantica proposta di matrimonio, l’anello dei tuoi sogni e immediatamente ti ritrovi ad immaginare il giorno più bello e importante della tua vita, in cui inizierai a costruire la tua famiglia.
Hai pensato alla data, al vestito, a chi vorrai al tuo fianco in quel momento speciale, ma ora devi iniziare a pensare all’organizzazione.
Se decidi di non affidarti ad una wedding planner dovrai avere le idee molto chiare prima di iniziare la ricerca della location per il ricevimento che sarà la cornice della vostra giornata e proprio per questo non è possibile sbagliare.
Prima di tutto si stabilisce una data, da verificare in base al giorno della settimana, al periodo dell’anno, alle festività (per esempio non ci si può sposare in quaresima), ecc. perché tutto va prenotato con largo anticipo: circa 10/12 mesi prima.
In base al rito scelto e alla tipologia di posto in cui si svolgerà (casa comunale, chiesa, ecc) dovrete considerare la distanza dalla location in modo che sia voi che gli ospiti non abbiate problemi per il raggiungimento della stessa.
Verificare strutture ricettive vicine qualora gli ospiti, o parte di essi, vengano da fuori.
Il primo errore da non commettere è scegliere una struttura esclusivamente per la sua bellezza ma tenere presente diversi elementi tra cui il vostro budget, il vostro stile e il mood che vorrete dare al vostro matrimonio, la capienza sia per il piano A che per il piano B.

Se anche sceglieste di sposarvi a luglio, dovete sempre considerare un piano B che non sia un ripiego e dove possibilmente i vostri ospiti possano stare tutti in un’unica sala: in questo modo vi risparmierete di mangiare il primo in una sala e il secondo in un’altra o di impazzire nel fare i tavoli con il rischio di apparire come selezionatori di invitati di serie A e invitati di serie B!
Verificare sempre gli arredi a disposizione, l’illuminazione, eventuali impianti audio, i diversi ambienti che vi permettano di gestire ricevimento ed ospiti in modo dinamico. Se è vero che le sale devono essere abbastanza ampie da contenere tutti i vostri inviati, è anche vero che non deve risultare dispersiva.
Verificare sempre la disponibilità di parcheggi, di accesso alle toilette (ebbene sì a volte sono all’esterno e per accedere bisogna uscire dalla struttura, immaginate le vostre elegantissime ospiti con abiti scollati e tacchi vertiginosi percorrere qualche metro esterno sotto la pioggia per esempio?).
Chiedete se ci sono esclusive di fornitori (catering, allestimenti floreali, light designer, ecc) o se liste di fornitori consigliati dalla struttura tra cui poter scegliere. In questo modo eviterete spiacevoli misunderstanding.
Una volta che avete scelto la location giusta, fatevi inviare il contratto e leggetelo attentamente per non avere sorprese su extratime, limiti per intrattenimento musicale, location in esclusiva o altri servizi eventualmente esclusi.
Qualora selezionaste la location anche per il rito, se religioso assicuratevi che la chiesa sia consacrata e abbia il proprio registro altrimenti il matrimonio è a rischio annullamento.
Se optate per il rito civile, informatevi bene perché non in tutti i comuni viene data l’autorizzazione alle location: all’interno del comune di Roma, per esempio, è possibile sposarsi solo ed esclusivamente nelle case comunali messe a disposizione dal comune stesso: Sala Rossa e Sala Azzurra in Campidoglio, Complesso Vignola Mattei alle Terme di Caracalla, Villa Lais nel V Municipio.
Sono molte le cose da considerare per la scelta della location giusta ma se preparate una lista di domande da valutare durante il sopralluogo, tutto sarà più semplice.
Definito il posto per il ricevimento potrete concentrarvi sui dettagli organizzativi successivi come per esempio il Floral Design del matrimonio.
Veronica Amati

ALTRI CONSIGLI PER TE
CAMERETTE DA SOGNO: come scegliere la stanza dei ragazzi
All’interno della casa, è la stanza del divertimento, del gioco, ma anche dello studio e del riposo: la cameretta dei ragazzi è senza dubbio uno degli arredi più difficili da progettare e di conseguenza da scegliere. Il motivo è più di uno… Scopriamoli...

Fai la tua lista di nozze da Settimi Arredo e avrai in regalo la consulenza di Veronica Amati per organizzare il tuo matrimonio
Vuoi sapere di più su
Veronica Amati?
PACCHETTI WEDDING
BRONZE*
*Con una spesa di 5.000 €, potrai scegliere uno dei servizi sopra indicati.
GOLD*
*Con una spesa di 15.000 €, potrai farti organizzare il matrimonio da Veronica Amati.
SILVER*
*Con una spesa di 8.000 €, potrai scegliere uno dei servizi sopra indicati.
Consulenza d’Immagine Sposa
Il giorno del tuo matrimonio sarai la protagonista indiscussa della festa, al centro dell’attenzione di tutti, dovrai avere una luminosità che faccia risaltare i tuoi pregi.
Studieremo insieme ad Hair stylist e make up artist l’acconciatura e il trucco per valorizzarto al massimo, in base all’abito che indosserai, allo stile scelto per il tuo matrimonio, alle tue caratteristiche e ai tuoi gusti.
Tutto sarà creato su misura per te grazie alla mia consulenza, senza essere innaturale.
Con un occhio alla tradizione e uno alle ultime tendenze troveremo il perfetto mix, adatto a te e all’atmosfera unica e personale che vuoi creare per il tuo matrimonio.
Stabiliamo insieme un appuntamento per conoscerci in cui potrai descrivermi il tuo matrimonio ed io organizzerò degli appuntamenti con i collaboratori più adatti al tuo stile e a quello del giorno delle nozze.
Tema del matrimonio e Tableau
Oltre ad essere un’organizzatrice di matrimoni, spesso ne sono anche Designer, date le mie doti creative e la mia continua formazione per essere sempre aggiornata sulle nuove tendenze.
Dedicherò mezza giornata per incontrarti e conoscere te e lo stile che ti piacerebbe dare al tuo matrimonio.
Potrai non sapere da dove iniziare e allora ti guiderò io passo passo in base alla tua personalità e a quella del tuo futuro marito, alla location scelta, al periodo in cui avete fissato la data, al target dei vostri ospiti.
Potrai anche venire con delle idee molto chiare e a quel punto creeremo insieme una Inspiration Board con palette di colori, elementi da utilizzare, materiali, individuando lo stile e il tema più adatto a voi e al vostro giorno più importante.
Stationery
La Stationery è l’immagine coordinata di un matrimonio.
Sono tutti quegli elementi che verranno graficamente realizzati e poi stampati per le tue nozze, a partire dalla partecipazione.
Sono tutti quei dettagli che contribuiscono a definire lo stile delle nozze, tutto deve essere coerente con il resto.
La parte più importante in assoluto è la partecipazione, paragonabile ad un biglietto da visita dato che rappresenta quello che sarà lo stile del matrimonio, il mood e l’atmosfera che, con il tuo futuro marito, avrete deciso di dare.
Tutto parlerà di voi e chi riceve la partecipazione saprà già quale sarà il tono dell’evento: dal tipo di carta al colore dell’inchiostro, agli elementi grafici.
A seguire fanno parte del settore Stationery il kit messa (libretto, ventaglio, portariso, ecc), il tableau, menù, segnatavolo, segnaposto, tag bomboniera e tutto ciò che accompagnerà graficamente ciò che avete scelto per il matrimonio.
Dopo aver ascoltato i vostri desideri, il mio obiettivo sarà quello di interpretare il vostro stile e proporvi un qualcosa di unico che vi rappresenti.
Wedding Day Coordinator
Il Wedding Day Coordinator è quella persona che durante il matrimonio si (pre)occupa di ogni cosa al vostro posto. Bello vero?
È una professionista dell’organizzazione di matrimoni ed eventi che si fa carico di ogni cosa solo per il giorno delle nozze, permettendovi di godere di ogni istante di gioia e della compagnia dei vostri ospiti. Una presenza che vale ancor di più se pensate a tutto il tempo che negli ultimi mesi avete impiegato a organizzare ogni singolo dettaglio.
Il Wedding Day Coordinator si occupa di seguire e gestire quello che voi avete organizzato. Prima e durante la cerimonia, per esempio, può seguire le hostess nella distribuzione delle wedding bag, far accomodare gli invitati, avvertire chi di dovere dell’arrivo degli sposi. Per la festa si sposta alla location con il dovuto anticipo, avvisa il catering, riorganizza il programma della serata in base ai tempi reali, prepara ogni sorta di intrattenimento, regalo o gadget a cui avete pensato.
Avermi come coordinatrice per il vostro matrimonio è un buon modo per ricompensarvi delle fatiche organizzative degli ultimi mesi. Fatelo e potrete godervi il vostro giorno e i vostri amici. Basterà incontrarci non molte settimane prima, giusto il tempo per conoscere voi e i vostri progetti, presentarmi ai fornitori e prepararmi a fare le vostre veci alla perfezione!
Wedding Design
Dagli allestimenti floreali a vere e proprie scenografie: tra i miei fornitori abbiamo artisti e artigiani in grado di realizzare ogni vostra idea.
Studieremo insieme un progetto completo: allestimento del luogo della cerimonia, ornamenti dei tavoli e bouquet. Composizioni floreali che si intonano con i colori e con lo stile del matrimonio, decorando ogni dettaglio della vostra giornata.
Per tutto il resto sarti, falegnami, ceramisti, giocattolai, scultori… Ogni vostra più recondita idea può essere realizzata.
Fidati di me come noi ci fidiamo della rete di artigiani e artisti che sono riuscita a costruire in questi anni.
Wedding Planning
Seguo tutta l’organizzazione del vostro matrimonio, selezionare i fornitori più convenienti e adatti alle vostre esigenze e a quelle della location, coordinandoli poi fino al giorno del matrimonio, coordinare i fornitori da voi selezionati inserendoli in un gruppo di lavoro, in un progetto e in una timeline che servirà a ottenere il risultato di qualità massima per voi.
In questo servizio è inclusa la disponibilità mia e del mio staff dal momento in cui firmiamo il nostro accordo fino al giorno successivo al vostro matrimonio, includendo riconsegne e seguendo eventuali rapporti tra voi e i fornitori fino a che non sarà tutto concluso.
Sopralluoghi illimitati in tutto il periodo sia da parte mia che dei fornitori da me proposti. I sopralluoghi saranno non solo alla location ma anche dai fornitori per esempio per fotografare la mise en place definitiva che sceglieremo insieme.
Il servizio include anche la presenza mia e di un mio allestitore durante tutto il giorno del matrimonio, oltre al progetto del matrimonio stesso.
2 Recall di tutti gli ospiti per conferma presenza, richiesta allergie e comunicazioni utili al catering.
Consulenza per scelta dettagli: dalle partecipazioni ai gadget che vorrete regalare ai vostri ospiti.
In questo caso oltre a non avere costi aggiuntivi sui servizi il mio ruolo è anche quello di farvi ottenere i preventivi migliori e di curare anche la contrattualistica con i fornitori.
La chiave di ogni buon lavoro è prima di tutto conoscere i miei clienti e capire di cosa hanno bisogno. Dedico moltissimo tempo e attenzione alle riunioni preliminari, soprattutto ad ascoltare le idee e le aspettative dei protagonisti della cerimonia. Solo in questo modo riusciremo a creare un matrimonio unico e cucito sulle vostre esigenze.
Bridal Styling
Consapevole dell’unicità di ogni sposa, ti aiuterò, dopo un primo incontro che servirà a conoscerci e a conoscere le tue esigenze, a secgliere il tuo abito da sposa, in linea con il esto del matrimonio e con la tua personalità.
Decideremo insieme una giornata in cui fissare gli appuntamenti in atelier per trovare l’abito da sposa adatto al tuo fisico, al tuo stile personale e al tipo di cerimonia che sogni.
Ti aiuterò poi ad abbinare all’abito tutti gli accessori: velo, scarpe, bouquet, gioielli, intimo.